Questa iniziativa parte dal desiderio di valorizzare l’arte Cristiana, portandola a livelli di attenzione ottimale.
Considerando i tanti benefici che abbiamo ricevuto nell’accettare Cristo nella nostra vita, non possiamo fare altro che comunicare con tutte le forme possibili l’amore di Dio, il Signore ha dato per noi le cose migliori, in cambio ha chiesto lode, espressa con maestria e sacrificio.
Costituita nel novembre del 2001, l’A.N.A.C. si è attivata con l’apertura di un Pub denominato “Diggers club” (nome omonimo del gruppo musicale, fondatore dell’A.N.A.C) il club degli artisti Cristiani, attraverso il quale diversi artisti hanno trovato il modo di potersi esibire, e per tanti è stato un buon trampolino di lancio, per non parlare della grande opportunità di contatti con la gente comune, che visitando il club, hanno potuto esprimere il proprio parere.
Nell’Aprile 2002 il consiglio di amministrazione ha deliberato per costituire una scuola di musica, presentando il progetto nell’ambito di Urban (iniziativa della comunità Europea per la valorizzazione delle aree marginali metropolitane). L’obiettivo è quello di portare la musica dentro le famiglie più disagiate, per dare la possibilità anche a coloro che non possono permettersi gli studi accademici o privati.
Il Signore ha dato per noi le cose migliori, in cambio ha chiesto lode, espressa con maestria e sacrificio.